music
now!


Bakmaind
Biography
Marco Viale (Bakmaind)
Nato a Berna il 16.07.1970, nazionalizà Svizzera, vive in Ticino.
_
La carriera di musicista professionista inizia a Roma nel 1998, anno in cui firmo un contratto discografico con la CNI (www.cnimusic.it) diretta da Paolo Dossena. Prima di questa data avevo in ogni caso già fatto molta esperienza dilettantistica. Dal 1998 in poi ho collaborato a diversi progetti discografici come musicista (tastiere, synth e programmazinoni), arrangiatore e produttore di cui il più importante è stato senza dubbio il progetto dei Nidi D’Arac. Con loro ho prodotto e arrangiato i primi tre album e militato sul palco per quasi un decennio.
_
Ora mi dedico a un mio progetto musicale dal nome “Bakmaind”. Ayahuasca è il secondo lavoro di Bakmaind.
_
Due parole su AYAHUASCA:
_
Inspirado en la exhibición multimedia dentro “la sala de la ofrenda” en el Museo Del Oro de Santa fé de Bogotá (Colombia).
__________
Vintage Dreams è un chiaro tributo alla musica elettronica degli anni ’70 e in modo particolare alle numerose opere di Klaus Schulze che hanno lasciato in me un segno indelebile. Beyond Borders è il primo brano composto per quest’album. I suoni e i colori che lo caratterizzano trovano la loro ispirazione dentro “la sala de la ofrenda” nel Museo Del Oro de Santa fé de Bogotá (Colombia). Anche la traccia Ayahuasca è certamente figlia di quell’esperienza, una traccia volutamente psichedelica, come del resto suggerisce il titolo che da anche il nome all’album. Un trip lisergico è quasi sempre seguito da un ritorno alla “realtà”, ritorno che a me è piaciuto dipingere come una soave carezza eseguita dalla melodica dolcezza di un piano elettrico, Dulce Volver. Il viaggio, che sia poi fantastico o reale, è un elemento importante nella vita di un uomo e in quella di un artista. Ayahuasca è il viaggio ed è il frutto di un viaggio, di un viaggio verso occidente, verso il nuovo mondo. Chasing the Sunset è l’ultimo atto del viaggio.
Dedicato a tutti quelli che perseguono la libertà attraversando i mari o scalando le montagne.
__________
Vintage Dreams is an explicit tribute to the electronic sounds of the ‘70‘s and in particular to the numerous creations of Klaus Schulze, which have touched me permanently. Beyond Borders is the first track that I comp-osed for this album. The sounds and colours that are characterized in this track are inspired from “la sala de la ofrenda” in the “Museo Del Oro” de Santa Fé de Bogotà in Columbia. The Ayahuasca track, a track that is also derived from that experience, is voluntarily psychedelic, and nonetheless the title chosen for this album. A lysergic trip is almost always followed by a return to "reality", a return that I wished to portray as a soft caress played out by a sweet melodic sound on an electronic piano, Dulce Volver. A trip, surreal or not, is an important element in ones life and that of an artist. Ayahuasca is the trip and at the same time the consequence of a trip, a trip towards the new world. Chasing the Sunset is the last act of this trip.
Dedicated to all those who pursue freedom crossing oceans or climbing mountains.
__________
Vintage Dreams es un claro tributo a la música electrónica de los años ’70 y especialmente a las numerosas obras de Klaus Schulze que han dejado en mi una marca indeleble. Beyond Borders es el primer tema compuesto para este álbum. Los sonidos y los colores que lo caracterizan hallan la inspiración dentro de “la sala de la ofrenda” en el Museo Del Oro de Santa fé de Bogotá (Colombia). Aunque el tema Ayahuasca es ciertamente la hija de aquella experiencia, un tema intencionalmente psicodélico, como de hecho lo sugiere el titulo que da aunque el nombre al album. Un viaje lisérgico y casi siempre continuado de un retorno a la “realidad”, retorno que a mi me ha gustado pintar como una suave caricia realizada por la melódica dulzura de un piano eléctrico, Dulce Volver.El viaje, ya sea fantástico o real, es un elemento importante en la vida de un hombre y en la de un artista. Ayahuasca es el viaje y al mismo tiempo el fruto de un viaje, de un viaje hacia el occidente, hacia el nuevo mundo. Chasing the Sunset es el ultimo acto del viaje.
Dedicado a todos aquellos que persiguen la libertad surcando los mares o subiendo las montañas.
__________
Track list AYAHUSCA:
1. Vintage Dreams (8:36)
2. Beyond Borders (8:55)
3. Ayahuasca (7:37)
4. Dulce Volver (6:05)
5. Chasing the sunset (6:12)
_
All titles composed, played, recorded, mixed & produced byBakmaindRecorded at Bakmaind’s studiosMastered by BakmaindGraphics: Marco Viale Contact: marco.viale@talk-talk.ch