Biographie
Gli Houstones sono una band stoner/indie/alternative rock nata nel 2012 e composta da Saul Savarino (voce, chitarra), Joel Pfister (batteria), Maurizio Cuomo (basso) e Serena Maggini (tastiere e voce) con base a Locarno, in Svizzera.
La band ha all’attivo cinque singoli e due album, pubblicati nel 2016 e nel 2019 da Old Bicycle Records in musicassetta e da DreaminGorilla in CD, al quale è seguito un tour di concerti (tra i più importanti si ricorda il live al Foce di Lugano e lo showcase allo Studio di 2 di Rete Tre).
A fine febbraio 2019, grazie alla collaborazione con Marco Bonanomi (Ministri, Firewater, The Sidh) nel ruolo di co-produttore, esce il secondo lavoro in cd, ancora una volta dalla label savonese DreaminGorilla e dalla tedesca Entes Anomicos, mentre è edito da Soppressa Records per l’edizione in vinile.
Tra i più grossi riconoscimenti ci sono le parole di Chris Goss (Master of Reality, Kyuss, Qotsa) che scrive a proposito degli Houstones: "Fresh sounding, melodic rock & roll to give a variety of moods.
Joy, aggression, sadness, thought, humor.
The stuff that I look for."
Gli Houstones considerano come i loro riferimenti band come: Motorpsycho, Verdena, Flaming Lips, Queens of the stone age, Melvins, dEUS, Faith No More, Nirvana, Tame Impala...
https://houstones.bandcamp.com/
https://www.youtube.com/watch?v=937MUqeQakU
https://www.facebook.com/HOUSTONESTHEBAND/
BIO Creativa:
Saul e Joel sono due fratelli che sono stati separati alla nascita ma che si sono ricongiunti in seguito alla scoperta di Joel di una serie di documenti nel solaio della vecchia casa di famiglia a Olten, nella Svizzera Tedesca, la quale era anche occasionalmente loro meta estiva.
Joel comincia quindi a raccogliere informazioni su questo fratello perduto e lo ritrova nel carcere milanese di S.Vittore nel quale Saul era rinchiuso per un crimine non violento. Dopo avergli mostrato la documentazione che prova il loro legame parentale e una volta che Saul finisce di scontare la sua pena, i due si uniscono nella passione comune per la musica formando così’ il nucleo degli Houstones.
Da li’ a poco escono due singoli e successivamente nel 2016, il resto del disco nominato da Rockit per due volte disco del giorno.
LP omonimo pubblicato da Old Bycicle Records in musicassetta e per DreaminGorilla su CD.
Si unisce alla band il bassista abruzzese Maurizio Cuomo e la tastierista Serena Maggini (ex tastierista di Mic Gylason) e creano cosÌ la lineup ideale per calcare i palchi più prestigiosi del Ticino: Studio 2 della Radio Televisione Svizzera RSI, Studio FOCE di Lugano e Mono di Locarno, e intanto scrivono e registrano il disco successivo co-prodotto con Marco Bonanomi, (già batterista dei Jezoo e che ha lavorato con i Firewater, i Ministri e The Sidh), pubblicato nel 2019 ancora una volta da DreaminGorilla Records,Soppressa Records e per la label tedesca Entes Anomicos.
Tag: houstones, alternative rock, stoner rock, hstns, indie rock, chriss goss, queens of the stone age